Perché è indispensabile avere un logo vettoriale
A meno che tu non te ne intenda di grafica probabilmente non sai cosa sia un logo vettoriale, ma ne hai sicuramente visti tanti! Pensa solo che la maggior parte
Continua a leggereSpesso, nella vita, anche non essendo esperti di comunicazione e marketing ci ritroviamo a sentire questa parola: brand.
Ma cosa significa brand ? quale mondo si nasconde dietro questa parola? Perché è così importante? Perché si parla dell’importanza di avere un brand?
Sono domande che, per chi si vuole affacciare al mondo del business, sono lecite e sono le stesse che si è posto all’inizio chiunque ora ci lavori già.
Scopriamo di cosa si tratta e perché è così importante.
Se volessimo affidarci alla traduzione letteraria del termine dall’inglese, la parola brand si tradurrebbe con “il marchio”. Secondo la definizione dell’AMA (American Marketing Association) il brand è il nome, lo slogan, il termine, il simbolo, il disegno o una combinazione di questi elementi che distingue un produttore da ogni altro. Rappresenta quindi l’identità unica di un azienda all’interno del mercato.
Volendo cercare una derivazione più originale del termine ci potremmo rifare ad un nostro vecchio antenato Norreno dal quale deriverebbe la parola “brand” ovvero bruciare. La si rimanda all’antica tecnica di marchiare il bestiame a fuoco per stabilirne la proprietà.
Ma siamo ancora lontani dallo scoprire cosa significhi nella sua più intima essenza. Se in origine la parola significava l’identità unica dell’azienda all’interno del mercato oggi la sua valenza va ben oltre.
Abbiamo parlato della traduzione italiana del termine ovvero marchio. Ma è tutto qui il suo significato? Ovviamente no. Una differenza essenziale che bisogna fare a questo punto è quella che passa tra “marchio” e “marca”. Un marchio, come abbiamo detto, è un insieme di tratti grafici o di nomi o di slogan, la marca invece è un concetto astratto.
È ciò che il marchio, l’azienda rappresentano nella mente del consumatore. È all’interno della marca che troviamo il marchio ed è all’interno della parola brand che troviamo la parola marca. Quando ci chiediamo quindi cosa significa brand, la risposta è che per brand si intende la storia di un’azienda o di un prodotto, ciò che si percepisce in maniera astratta dei valori e dei principi di un’azienda e dei suoi prodotti.
Facciamo un esempio: pensiamo al baffo della nike per gli sportivi, alla M gialla del MC Donald per gli amanti del fast food, all’inconfondibile scritta Coca-Cola per gli appassionati di bibite gassate. Dietro quei simboli, quegli slogan c’è, senza esagerare, l’intera filosofia di vita dei consumatori.
Cosa significa brand oggi? Più che di brand è bene introdurre un’altra parola: branding. Questo perché ci si rifà ad un’azione continuata nel tempo dove si identificano l’insieme di attività strategiche e operative che continuamente contribuiscono alla costruzione della marca. Nel branding vengono scritti gli obbiettivi dell’azienda come la sua visione al pubblico e non solo la grafica di un logo che nel tempo si può migliorare.
Il brand rappresenta quindi l’identità di un’azienda, la sua personalità. Nel momento in cui ne stiamo creando uno o lo stiamo modernizzando, la sua identità include 6 aspetti specifici ed è definita come brand identity.
Risponde essenzialmente a due domande:
E le sue 6 caratteristiche sono:
Arrivati a questo punto, ci si può confrontare con concetti più specifici che girano intorno alla domanda “cosa significa?”. Qui ti verrà spiegato il concetto di brand awareness. Questo termine si può tradurre con “notorietà di marca” e risponde a due domande specifiche:
È quindi essenziale il monitoraggio della notorietà tra i consumatori, perché se non dovesse arrivare è necessario ridargli valore e, all’occasione, modernizzarne il marchio.
Esistono 4 gradi della notorietà di marca presso i consumatori:
Cosa significa brand, come abbiamo visto, racchiude dentro sé un mondo intero da esplorare. Quando si parla di brand della tua azienda, si parla dell’azienda in sé, di cosa comunica ed è quindi importantissimo saper crearne uno valido.
Ricorda i valori che vuoi trasmettere con la tua azienda, qual è il suo valore aggiunto e perché è meglio di altre. Avendo in mente questo ti serve solo dar sfogo alla tua fantasia.
Sperando che le informazioni che ti abbiamo trasmesso siano state utili, seguono ora una serie di articoli che in qualche modo coinvolgono il brand e che cercheranno di approfondirne meglio ogni aspetto.
Buon proseguimento
A meno che tu non te ne intenda di grafica probabilmente non sai cosa sia un logo vettoriale, ma ne hai sicuramente visti tanti! Pensa solo che la maggior parte
Continua a leggereLa coerenza, si sa, è una qualità importante da avere. Così come ci si aspetta sempre coerenza da parte delle persone con cui abbiamo a che fare, è altrettanto importante
Continua a leggereTi ho già parlato dei vantaggi della pubblicità virale, e se sei convinto che sia il percorso giusto per te allora è il momento di affrontare lo step successivo. Continua a
Continua a leggereCos’è contemporaneamente efficace ed efficiente per un’azienda che punta sulla pubblicità? Semplice, è la pubblicità virale. Si tratta di una delle tecniche di marketing più usate da sempre. Se il tuo obiettivo è quello di creare una pubblicità
Continua a leggereUn elemento necessario per la sopravvivenza delle aziende è la comunicazione pubblicitaria. La pubblicità, se costruita correttamente, permette di raggiungere grandi gruppi di persone in poco tempo, aprendo smisurate opportunità
Continua a leggerePASSO 3 A questo punto del nostro cammino, dopo aver valicato i primi due step necessari per ottimizzare la tua attività, è necessario affrontare il concetto di Brand identity, per
Continua a leggereQualunque sia la tua impresa (grande, media, piccola o micro), il bisogno di comunicare i tuoi prodotti non cambia. La pubblicità ha un ruolo fondamentale in questo senso ed è
Continua a leggere3 consigli per migliorare la tua comunicazione aziendale e partecipare con successo alle fiere di settore Gli eventi possono essere il luogo migliore per pubblicizzare la tua azienda. Sono anche
Continua a leggereIn questo articolo voglio proseguire il percorso sul piano marketing che ho iniziato con “Esempio di piano marketing: cosa fanno le grandi aziende?” e nello specifico voglio parlarti della strategia
Continua a leggereAbbiamo già parlato dell’importanza del piano marketing come strumento fondamentale per la tua azienda. In questo articolo approfondiremo il concetto di piano marketing con l’aiuto di alcuni esempi. In particolare andremo
Continua a leggere