Crowdfunding

Cos’è il crowdfunding? Girando su internet ci è capitato spesso di trovare articoli o imprese che ne parlano, ma cos’è effettivamente?

Il Crowdfunding è un metodo di finanziamento che possono ottenere le imprese senza sfruttare il canale bancario. Infatti, i fondi richiesti dai progetti aziendali, vengono dati da chiunque (in inglese crowd=folla). Sia il meccanico che il panettiere possono partecipare ad un crowdfunding con qualsiasi cifra per permetterti di raggiungere il tuo obiettivo.

La storia

Nasce nell’1800 con la creazione della statua della libertà. Il comitato che si occupava della raccolta dei fondi per la sua costruzione non riuscì a ottenerne abbastanza. La soluzione fu trovata grazie al popolo newyorkese. Infatti si rese disponibile l’opzione di donazioni volontarie e di qualsiasi entità per raggiungere i fondi necessari alla costruzione. Ad oggi però la nozione di crowdfunding si è spostata da un abito fisico ad uno digitale: numerosi sono i siti web nati per mettere in contatto l’intero globo e ottenere finanziamenti per portare a termine i progetti.

Tipologie di Crowdfunding

Non esiste una tipologia univoca di donazione, infatti in base ai premi che vengono dati agli investitori o all’oggetto della campagna di finanziamento ne possono essere individuate varie tipologie:

  • Donation crowdfunding: questa tipologia di crowdfunding generalmente viene utilizzata per le associazioni no-profit e per i finanziamenti per opere pubbliche. I finanziatori non ottengono niente, se non il senso di soddisfazione per aver contribuito alla realizzazione del progetto.
  • Reward-based crowdfunding: il finanziatore otterrà dei premi in funzione dell’entità della donazione. Di solito si riceve come ricompensa ad esempio il prodotto finanziato o una menzione speciale nei ringraziamenti oppure il proprio nome affisso sulle scatole del prodotto.
  • Equity crowdfunding: questa tipologia di crowdfunding nasce per permettere a startup di ricevere finanziamenti. Infatti l’investitore in cambio della donazione riceverà una parte delle azioni dell’azienda in relazione dei soldi inseriti nel progetto.

Spero che dopo la lettura di questa introduzione ti sia più chiaro il concetto in modo da poter capire le discussioni in merito che si trovano negli articoli di questa sezione e sul web.

Crowdfunding in Italia: come funziona

Il crowdfunding ( letteralmente “farsi finanziare dalla folla”) è un fenomeno di raccolta fondi online nato in Australia e negli Stati Uniti e sbarcato anche in Italia. Come funziona il crowdfunding? E come funziona il crowdfunding in Italia? Con il crowdfunding si può finanziare di tutto: da un locale a un cd del vostro artista preferito, dai funerali ai videogiochi. Ogni idea, se considerata valida dal pubblico online, può essere finanziata.

Continua a leggere