Brand strategy: l’importanza dei simboli

Per brand strategy si intende il logo e lo slogan di un’azienda, ciò che rappresenta e ciò che intende trasmettere. Si tratta del piano per la creazione e lo sviluppo che sappia dialogare col pubblico e imporsi sul mercato. Le immagini e i messaggi trasmessi, le campagne, il modo di interagire coi clienti e le opinioni sulla propria attività sono elementi che rientrano nell’ambito della brand strategy. Una brand strategy efficace fa sì che le persone siano disposte a pagare solo perché riconoscono il successo del tuo marchio.
Innanzitutto occorre descrivere la propria identità aziendale evidenziando certi tratti e scegliendo colori, caratteri ed elementi visivi. Tutte queste caratteristiche peculiari vanno usate poi in ogni comunicazione da parte dell’azienda e nell’interazione con i clienti.
Trucchi per una brand strategy vincente
- Cercare di andare oltre lo scopo di guadagno economico che accomuna tutte le aziende. Riuscire a mettere l’aspetto del guadagno in secondo piano rispetto, ad esempio, all’avere a cuore il benessere dei tuoi compratori o il rendere loro la vita più comoda e sicura. Questo ci farà apparire subito più interessanti agli occhi dell’utenza.
- Fornire messaggi in maniera coerente e collegata per non disorientare le persone. Il modo migliore per farsi sempre riconoscere è dare dei punti di riferimento stabili: un colore o un certo stile di comunicazione.
- Puntare a far sentire i clienti come parte di un gruppo: per cui se comprano il prodotto della tua azienda entreranno a far parte di quel gruppo distinto, “privilegiato”.
- Aggiornare il proprio brand per stare al passo coi tempi e mantenere l’interesse sul proprio prodotto anche dalle nuove generazioni.
- Coltivare la fedeltà di chi ci ha già scelto.
- Guardarsi attorno: prendere spunto dalla brand strategy di un’azienda concorrente che ha avuto successo ed evitare di ripetere gli errori di chi ha fallito.
Inoltre nella brand strategy è importante:
- Tenere conto del fatturato per uno sguardo attento sui mercati.
- Monitorare il reddito dell’azienda tramite il MOL.
- Pianificare e fare previsioni.
Una brand strategy efficace non è a breve termine
Una brand strategy efficace non può essere a breve termine. Innanzitutto perché alla base ha un’attività intensa di analisi, ricerca e pianificazione. Inoltre punta a rendere l’azienda stabile e durevole, per cui essa stessa deve necessariamente avere tali caratteristiche.
Importanza dei simboli per un’azienda
Detto ciò, è forse scontato ribadire l’importanza dell’uso dei simboli per un’azienda. Infatti per trasmettere le varie informazioni, un’azienda deve concentrare le proprie forze sui segnali, dati, simboli appunto. Tutte le aziende emettono una grande quantità di simboli che diffondono intorno a sé. I simboli sono un modo veloce ed efficace di comunicare, sono uno strumento di grande impatto che permette di colpire anche le persone poco colte e di più fasce d’età.
Con la brand strategy la tua azienda avrà successo e sarà ricordata nel tempo. Inizia adesso a diventare importante, diffondi questo articolo e applicane i contenuti!
Continua a seguirci sul nostro blog di Oscard!