Che cos’è un temporary shop

che-cosa-e-un-temporary-shop

Che cos’è un Temporary shop? “Temporary shop” è un termine inglese che tradotto letteralmente assume il significato di “negozio a tempo”. Si tratta di uno spazio che viene occupato a rotazione da attività commerciali. La durata temporanea è la peculiarità di questa tipologia di negozio. Essa può variare da qualche giorno a qualche mese nel corso dell’anno.

La nascita del temporary shop

Il temporary shop nasce in Gran Bretagna nel 2003 e trova la sua massima espressione a New York, in cui aprono pop-up store, che chiudono appena la merce esaurisce. Successivamente, l’idea prende piede in tutto il resto del mondo, fino ad arrivare in Italia. Oggi, infatti, sono molte le persone che vogliono sapere che cos’è un temporary shop e soprattutto come aprirne uno.

Un nuovo business

L’innovatività del concetto di negozio a tempo e della sua organizzazione modifica i tradizionali canoni della vendita al dettaglio. Il temporary shop è una nuova metodologia di business che offre, in genere, sconti vantaggiosi sulla merce in vendita o articoli esclusivi e si diffonde nei grandi centri. Questi negozi compaiono soprattutto in punti strategici di maggior affluenza delle grandi città, solitamente in concomitanza con eventi cittadini, e propongono le ultime novità sui più svariati settori. Spesso sono shop di piccole dimensioni, ma in grado di attirare l’attenzione dei consumatori. Ovviamente per capire a pieno che cos’è un temporary shop devi sapere che uno degli aspetti più importanti è che i negozi a tempo sono uno strumento di fidelizzazione per il cliente.

Una tecnica di marketing

Se il tuo interesse è quello di capire che cos’è un temporary shop, devi sapere che, oltre ad essere una moda, è un’iniziativa commerciale e di marketing. L’utilizzo di un negozio temporaneo è identificato come una tecnica di marketing. Genera visibilità per i brand, permette di pubblicizzare nuove linee di prodotti, consente di studiare il cliente e di verificare quanto successo potrebbe avere un nuovo prodotto sul mercato oppure ti aiuta a liberarti degli eccessi di magazzino o ti apre nuovi canali di vendita. Il negozio temporaneo è un concetto che ha rivoluzionato l’idea di vendita al dettaglio e di negozio stesso. L’apertura di un temporary shop, infatti, fa nascere una sorta di “ansia da acquisto” nel cliente, che attrae e spinge ad acquistare il prima possibile, essendo la sua unica occasione.

Di che cosa ha bisogno un temporary shop?

Per chi vuole sapere che cos’è un temporary shop o vuole aprirne uno, è fondamentale capire che farsi conoscere, tramite pubblicità via internet o mediante volantinaggio, è di vitale importanza. Data la temporaneità del negozio è essenziale che i clienti sappiano con anticipo e in modo chiaro sia il luogo che le date.
Il poco tempo a disposizione per acquistare i prodotti a prezzi speciali è stato sicuramente il fattore di successo di questa nuovo commercio al dettaglio.

Se ti siamo stati d’aiuto nel capire che cos’è un temporary shop, vieni a trovarci su Oscard e condividi questo articolo!

Condividi