Come creare una campagna Google Ads

Google è il motore di ricerca più usato al mondo, con circa 3,5 miliardi di ricerche effettuate ogni giorno e oltre 40 000 al secondo, un servizio che conosciamo tutti benissimo!
Ciò che invece potremmo non conoscere è come creare una campagna Google Ads per farci pubblicità, ma è arrivato il momento di scoprirlo!
Cos’è Google Ads
Google Ads è una piattaforma di Google per creare inserzioni e promozioni a pagamento: questo servizio funziona mostrando i propri annunci sponsorizzati quando un utente effettua una ricerca.
Questo avviene tramite un posizionamento non organico, cioè creato appositamente da Google nei risultati di ricerca prima dei risultati organici, ossia quelli naturali, creati in base alle ricerche degli utenti.
I vantaggi di Google Ads
Come abbiamo già detto, Google è il motore di ricerca più usato al mondo, e di conseguenza sfruttare le opportunità di questo colosso per farsi pubblicità garantisce una visibilità maggiore rispetto ai competitors.
Google Ads ti permette di essere trovato direttamente dagli utenti che cercano il tuo prodotto o uno simile al tuo, in modo da non sprecare la tua pubblicità per il target sbagliato, ma creando una campagna specifica per rispondere alle richieste dei tuoi potenziali clienti!
Dopo la pubblicazione della pubblicità, potrai anche monitorare continuamente i risultati!
Come funziona Google Ads
Per prima cosa, è opportuno dire che l’utilizzo di Google Ads è gratuito, il pagamento si riferisce solo alle sponsorizzazioni, e non alla piattaforma in sé.
In seguito, devi sapere che creando la tua campagna su Google Ads puoi scegliere il tuo obiettivo tra quelli proposti:
- brand awareness e copertura: per farti conoscere da più persone possibili
- considerazione del prodotto e del brand: la tua reputation, l’idea che vuoi fare passare della tua azienda o attività
- traffico: per attirare nuovi clienti sul tuo sito web
- lead: il contatto con un potenziale cliente per convincerlo ad affidarsi a te
- vendita: per convertire la visita sul tuo sito in acquisto
- promo di app: per portare l’utente a scaricare la tua app
- campagna senza obiettivo: per mantenere la tua campagna aperta a tutte le opzioni
Google Ads ti permette di creare una pubblicità più specifica di quanto immagini!
Potrai scegliere la campagna più adatta per te in base alle tue esigenze, tra cui:
- Annunci Search: compaiono tra le ricerche fatte su Google e funzionano tramite l’utilizzo di keywords
- Annunci Display: compaiono all’interno di siti terzi, possono essere banner o annunci testuali
- Annunci Shopping: compaiono solitamente in sezioni apposite situate in alto nella pagina dei risultati di ricerca su Google, comprendono prezzo e breve descrizione
Prezzo fatto apposta per te!
Per quanto l’utilizzo del tool sia gratuito, le sponsorizzazioni tramite Google Ads sono a pagamento.
L’applicativo permette infatti di gestire al meglio il proprio budget, evitando investimenti inefficaci.
Ciò è possibile grazie al pay per click: questa tipologia di pagamento messa a disposizione da Google Ads consente di stabilire fin dall’inizio quanto si andrà a spendere.
Andrai infatti a pagare una cifra prestabilita solamente quando un utente cliccherà effettivamente sul tuo annuncio pubblicitario, come la dicitura pagamento a click suggerisce.
Inoltre, sarà possibile monitorare l’andamento della propria campagna di Google Ads e modificare i costi in qualsiasi momento!
Hai ancora dei dubbi?
Ora hai sicuramente capito come funziona Google Ads e quanto possa essere efficace per le tue campagne di online advertising.
Mettere in pratica tutte queste nozioni, però, può non essere facile!
Per sfruttare al meglio la tua campagna Google Ads affidati a OSCARD!
Rivolgiti a noi!