Comunicazione aziendale: come andare in fiera

comunicazione aziendale

3 consigli per migliorare la tua comunicazione aziendale e partecipare con successo alle fiere di settore

Gli eventi possono essere il luogo migliore per pubblicizzare la tua azienda. Sono anche un banco di prova per la tua comunicazione aziendale. La partecipazione ad un evento o una fiera con molto richiamo di visitatori ed addetti ai lavori, infatti, garantisce molta visibilità all’azienda.

Inoltre sarà possibile far provare i tuoi prodotti ai visitatori, in modo da far testare con mano la tua qualità ed invogliarli all’acquisto.

Consigli per la comunicazione aziendale

1. Fatti ricordare

Fai in modo di entrare nella testa del cliente. Se vieni ricordato positivamente, riuscirai a lasciare un marchio di lunga durata nella mente dell’utente.

Partecipare ad una fiera significa mostrarsi, e lo si fa per avere un vantaggio pubblicitario e farsi conoscere in giro. Ovviamente si tende a comprare di più da aziende conosciute, e questo è il principio fondamentale che è alla base dalla partecipazione ad eventi di questo tipo.

Maggiore sarà il numero dei partecipanti degli eventi maggiore saranno le persone a cui sarà diretta la nostra comunicazione aziendale. Allestisci il tuo stand in modo particolare ed unico, così da spiccare in mezzo a molti altri ed essere ricordato più facilmente.

Sfrutta anche i trends del momento nell’allestimento e inserisci i dettagli, sempre utilizzando il buon senso per evitare di renderlo sgradevole.

Mixare buon senso e buon gusto permette di entrare nella testa dei clienti ed essere ricordati in modo positivo.

2. Consolida il tuo brand

Se nel tuo brand vuoi inserire una parte esperienziale molto forte, una fiera è l’evento perfetto per trasmettere i tuoi valori al cliente.

Crea uno stand che trasmetta tutti i valori del tuo marchio. Una visita esperienziale può essere molto d’impatto per i tuoi clienti, li fidelizza e permette di aumentare la brand awareness.

Per consolidare il brand, inoltre, è fondamentale scegliere l’evento adeguato, infatti ad ogni fiera parteciperà un target diverso di persone: individua il tuo e lanciati nell’evento giusto utilizzando la comunicazione aziendale adeguata.

Non vedere i clienti solamente come delle macchine che generano fatturato per l’azienda, dialoga con loro e cerca di ricevere più feedback possibili per poter migliorare i tuoi prodotti.

La fiera è l’evento che ti permette di avere il contatto più stretto con i tuoi clienti, non sprecarlo.

3. Utilizza gadget

I gadget possono sembrare stupidi o di poca utilità, ma non lo sono.

Permettono di lasciare al cliente un ricordo dell’esperienza che ha avuto da te, inoltre lo fanno diventare ambasciatore della tua marca. Quando utilizzerà la penna che gli hai regalato, infatti, tutte le persone attorno a lui potranno leggere il tuo nome, aumentando la visibilità.

I gadget, quindi, devono essere visti per la comunicazione aziendale come una sorta di pubblicità low-cost che verrà fatta dai nostri clienti. Il nostro ruolo sarà solamente quello di distribuire l’oggetto di turno con il nostro logo affisso a tutti i clienti. Utilizzando gadget il più possibile dettagliati e di qualità possiamo trasmette al cliente anche un messaggio di professionalità e competenza.

Quindi quando scegli un gadget pensa al tuo target, a quello che gli può piacere e soprattutto che può utilizzare. Sebbene più costoso non concentrarti su un gadget usa e getta ma ad un qualcosa di utile nella sua vita lavorativa di tutti i giorni.

 

Segui questi 3 consigli e potrai far diventare il tuo stand ad una fiera da anonimo a particolare. Inoltre riuscirai a inserirti nella memoria del tuo cliente per riuscire a farti ricordare. Spero di esserti stato d’aiuto. Ti chiedo di condividere questo articolo per far conoscere ad altre persone che sono in cerca di consigli queste soluzioni.

Potrebbe interessarti anche Realizzazione business plan: come realizzare una comunicazione integrata.

Condividi