Cos’è il piano di comunicazione aziendale

Il piano di comunicazione aziendale ha il ruolo di pianificare il messaggio e la modalità di trasmissione di tale messaggio. Definisce il pubblico, gli obiettivi, le attività e le scadenze della comunicazione. Si tratta di un documento strategico il cui principale compito è quello di guidare tutte le attività di comunicazione necessarie al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Definisce:
- il messaggio
- quali sono i destinatari
- i mezzi di comunicazione del messaggio
- la programmazione
- il budget
- il monitoraggio dei risultati
Può riguardare sia attività a lungo termine di un’azienda, sia per lanciare esclusivamente un unico prodotto o servizio. Alcuni piani possono avere una durata pluriennale e vengono generalmente aggiornati col passare del tempo. Il piano aziendale si affianca alla gestione aziendale, per cui deve essere coerente con la filosofia e lo stile dell’azienda.
Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!Fasi per stendere il piano di comunicazione
Se il fine ultimo è la vendita, i passaggi intermedi si occupano di tutte le attività che la favoriscono in vario modo.
Valutazione generale
Innanzitutto il piano comunicazione fa una valutazione generale e:
- analizza come viene percepito il proprio brand
- evidenzia i propri punti di forza e di debolezza
- valuta le risorse disponibili
- elabora le scelte che andranno a caratterizzare la propria comunicazione
Individuazione del pubblico
Il piano comunicazione deve individuare con precisione i clienti dell’azienda e i destinatari del suo messaggio. Per individuare il pubblico, tiene conto di parametri comportamentali digitali e d’acquisto, geografici, anagrafici e psicologici.
Definizione obiettivi
Il piano di comunicazione si occupa di:
- dire quali servizi vuole offrire
- dire come vuole migliorare i servizi che già offre
- rendere fedeli i clienti
- tener conto dei risultati
L’importante è che gli obiettivi siano specifici, così da poterli definire e valutare meglio. Inoltre, sarà più semplice – e soddisfacente – raggiungerli se sono concreti e realistici a livello di costi, tempistiche, risorse e competenze.
Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!Decisione degli strumenti
Il piano comunicazione può scegliere se servirsi di:
- mezzi di comunicazione di massa
- strumenti digitali come siti web, social network e app per fornire messaggi in maniera sempre aggiornata e, volendo, dinamica
- strumenti cartacei come prodotti stampati ed editoriali
- fiere, convegni e manifestazioni
Spesso la scelta migliore ricade sull’utilizzo di più strumenti per raggiungere un pubblico più vasto usando per ogni fascia il modo indicato.
Monitoraggio
Il piano comunicazione programma le azioni e gestisce le risorse finanziarie, esterne ed interne
Valutazione dei risultati
Alla fine, il piano comunicazione:
- valuta quali obiettivi prefissati sono stati raggiunti
- cerca di capire come mai altri obiettivi non sono stati raggiunti
- valuta se gli investimenti hanno dato i risultati prefissati
Prima però di creare il piano di comunicazione più adatto alla tua azienda, diffondi questo articolo!
Se vuoi leggere altri articoli altrettanto interessanti, visita il nostro blog!
Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!