Email marketing software: alcuni fra più utilizzati per inviare newsletter

Email marketing: elenco dei software più utilizzati

Abbiamo già visto quali sono le caratteristiche indispensabili per rendere una newletter efficace, ora scopriremo gli email marketing software!

Abbiamo preso in considerazione cinque fra i principali software che offre il mercato e li abbiamo confrontati fra di loro identificandone caratteristiche e gradi di difficoltà per aiutarti a valutare al meglio quello più adatto a te.

Email marketing software

Stavi pensando di assumere qualcuno che scriva una per una le mail promozionali? Spero proprio di no.
Di software per email marketing ce ne sono diversi, dai più semplici e basilari ai più articolati e completi, di seguito ne approfondiremo alcuni tra i più conosciuti:

GetResponse

GetResponse: è un software web based con una estrema semplicità di gestione. Come più o meno tutti è facilmente integrabile con buona parte degli altri software che ci sono in cirolazione (e-commerce, ERP ecc…) ma ha una peculiarità che lo rendo particolarmente versatile, permette di gestire i workflow.

Cosa sono i workflow? Immaginati un diagramma di flusso con le varie azioni che devono essere compiute quando accadono “cose” o quando non accadono, ecco, questo è il workflow. E’ uno strumento estremamente versatile, potente e semplice una volta entrato nei meccanismi e ti permette di fare più o meno tutto quello che ti passa per la testa. Avevo un cliente che voleva attirare i propri tesserati del negozio sul proprio e-commerce, alcuni di loro facevano ordini telefonici, alcuni andavano fisicamente altri erano inattivi. Con un unico workflow siamo riusciti a gestire le varie casistiche e intervenire a mano a mano che veniva compiute determinate azioni, dal cliccare su un link a non aprire l’email. Il risultato? Il 60% dei clienti fisici è passato al digitale.

Devo tuttavia avvisarti che, sebbene in generale GetResponse sia un eccellente e completo strumento, la gestione dei workflow è per molti ma non per tutti, se sei un neofita o non hai dimestichezza con i diagrammi di flusso potresti trovare alcune difficoltà. Se comunque vuoi scoprire questo software clicca su questo link.

TinyLetter

TinyLetter (by mailchimp): è un software web based gratuito (puoi accedervi da qualsiasi computer basta avere una connessione internet) ed è prodotto derivante dal ben più noto mailchimp.

Il programma perfetto per chi è alle prime armi e desidera utilizzare le funzioni più basilari. Inoltre, se successivamente ti rendi conto di voler utilizzare comandi più complessi, TinyLetter ti da la possibilità di esportare i comandi su un software più elaborato. Insomma, è un ottimo strumento per chi vuole iniziare!

PhpList

phpList: in questo caso parliamo di un open source gratuito che devi caricare su un tuo server per poterlo far funzionare. Le difficoltè principali sono quindi difficoltà di gestione è quindi concentrata sulla gestione del server, che deve essere impostato da un server interno.

Il software è molto semplice da utilizzare, e può gestire un numero elevato di contatti. Se non si vuole ha accesso ad un server di proprietà esiste anche una versione a pagamento con prezzi molto convenienti.

Mailchimp

Mailchimp è un software web based estremamente completo e professionale, l’utilizzo non è particolarmente complesso ma offre alcune difficoltà che per un neofita del web potrebbero essere scoraggianti.

Il servizio è a pagamento ma esiste anche una versione gratuita con alcune limitazioni. Un grande vantaggio di mailchimp è che è integrabile con numerosissimi sofware gestionali, offre numerose automatizzazioni ed è estremamente versatile.

MaxBulk Mailer

Se non sei amante del webbased MaxBulkMailer è uno dei pochi software per newsletter scaricabile sia su sistemi Windows che macOs. Dopo una prova gratuita della durata di 30 giorni si può scegliere fra la versione base e quella PRO, entrambe a pagamento ma a prezzi accessibili.

MaxBulkMailer è un software in grado di gestire grandi quantità di indirizzi e può essere utilizzato in diverse lingue quali Italiano, Inglese, Cinese, Russo, Tedesco e molte altre.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Come scegliere?

La scelta dipende molto da te, se hai poca esperienza e vuoi farti le ossa ti consiglio Tiny Letter, se preferisci maggiore privacy o non hai dimestichezza con i programmi web based MaxBulk fa al caso tuo. Se vuoi uno strumento estremamente potente ed hai a disposizione un buon tecnico informatico punta su PHPlist mentre se vuoi gestire campagne strutturate ed hai un po’ di esperienza GetResponse e Mailchimp fanno al caso tuo.

Questi sono ovviamente solo alcuni degli Email Marketing Software che puoi utilizzare, ce ne sono numerosi, ma ho voluto scegliere quelli che più si differenziavano fra di loro per poterti dare una visione più completa del mondo dei software per newsletter.

Prima di partire alla ricerca spietata del software giusto condividi questo articolo e grazie!

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Condividi