Gli stand nei centri commerciali

stand nei centri commerciali

Bentornato sul nostro blog! Negli articoli precedenti abbiamo parlato delle campagne marketing nelle gallerie dei centri commerciali e di come definire il target, oggi invece ti parlerò degli stand nei centri commerciali

La scelta dello stand non è scontata, bisogna tenere in considerazione diversi fattori. Proprio per questo motivo ho deciso di dedicare un articolo – della serie riguardanti le campagne marketing nei centri commerciali – agli stand nei centri commerciali.

C’è stand… e stand

Prima di parlare nello specifico di stand nei centri commerciali e di come scegliere quello più adatto, ho pensato che sarebbe il caso di dedicare qualche riga per vedere le tipologie di stand esistenti. In breve, esistono quattro possibili strutture:

  1. stand isola: tutti i lati aperti;
  2. stand di testa: tre lati aperti;
  3. stand angolo: due lati aperti. Il vantaggio consiste nella possibilità di avere maggior visibilità grazie alla collocazione all’angolo;
  4. stand di fila: un solo lato aperto e non permette di avere grande visibilità. 

Come scegliere lo stand

Ora che abbiamo riassunto in breve quali sono le tipologie di stand, scopriamo assieme quali fattori tenere in considerazione prima di scegliere gli stand da allestire nei centri commerciali. La scelta dipende da diversi fattori che andremo ad analizzare singolarmente nei prossimi paragrafi.

Target e prodotto

Come spesso accade quando si pianifica una attività di marketing, è fondamentale prima di tutto avere ben chiaro il target al quale vogliamo rivolgerci se vogliamo creare una campagna nelle gallerie dei centri commerciali efficace. Infatti, conoscere il referente della nostra comunicazione ci darà le linee guida per orientarci in tutte le scelte che dovremo fare successivamente. Non solo il target! Nella tua valutazione ovviamente devi tenere in considerazione anche il prodotto. Scegli stand che possano valorizzare il tuo prodotto e metterlo in risalto.

Posizione in galleria

Anche la posizione in galleria è un fattore da non dare per scontato: gli stand nei centri commerciali hanno infatti una resa migliore quanto più sono posizionati nella zona centrale o nei pressi di attività che hanno un target affine al tuo. Ovviamente un fattore chiave nella scelta della posizione è il budget a disposizione (una posizione più favorevole avrà prevedibilmente un costo maggiore) e dal target di riferimento (se mi rivolgo a un pubblico giovane può avere senso posizionarsi nella galleria in prossimità di negozi dedicati a videogiochi e abbigliamento alla moda, anche se magari in zone più defilate del centro commerciale).

Dimensioni del desk

Altra componente importante è data dalla dimensione del desk: se come già detto in relazione alla posizione in galleria il budget influisce in modo determinante su questa scelta, è indubbio che un desk grande attira molto più l’attenzione.
Considera che oltre al bancone, gli stand nei centri commerciali possono avvalersi anche di altri strumenti di contorno come porta depliant o roll-up.

Montaggio, trasporto e stoccaggio

Un ultimo fattore da non sottovalutare è quello legato alla logistica:

  • come trasporto lo stand?
  • Da chi lo faccio montare?
  • Quando puoi montarlo? Dopo la chiusura o anche a galleria aperta?
  • Una volta allestito, posso mantenerlo fisso in postazione o devo smontarlo ogni sera?

Queste sono solo alcune domande che devi assolutamente porti prima di prendere una decisione definitiva in merito allo stand nei centri commerciali che fa più al caso tuo.
Ovviamente i costi che queste domande implicano andranno ad influire su tutte le altre componenti di cui abbiamo parlato finora, come ad esempio sulla grandezza del desk.

Se effettivamente lo stand non può rimanere in posizione e occorre smontarlo, si apre infatti un altro fronte importante: dove tengo lo stand fino al prossimo utilizzo? Posso tenerlo nella mia sede o ho bisogno di un magazzino? In entrambi i casi i costi aumentano: nel primo caso infatti occorre prevedere lo spostamento dello stand dal centro commerciale alla sede e viceversa, mentre nel secondo devo ovviamente tenere di conto del costo dell’affitto dello spazio.

Ultimi consigli

Spero di averti aiutato a capire meglio l’importanza di prestare la giusta attenzione quando devi scegliere come posizionare uno stand nei centri commerciali.

Se grazie a questo articolo sei riuscito ad orientarti meglio nel complesso mondo delle campagne marketing nelle gallerie dei centri commerciali, condividilo con altri in modo da dare anche a lui la giusta visibilità.

Per scoprire l’argomento del prossimo articolo, continua a seguirci sul nostro blog!

Condividi