Marketing del turismo: come realizzarlo off-line

Marketing del turismo: come realizzarlo off-line

L’Organizzazione Mondiale del Turismo sta registrando, in questi ultimi anni, una crescita marcata del flusso turistico…vuoi prenderla al volo? Acchiappa l’occasione: è proprio l’articolo che fa per te! Sono infatti qui per spiegarti come avviare una strategia di marketing del turismo e come realizzarla off-line!

“Marketing del turismo off-line”: cosa si intende

Con l’espressione “strategie di marketing off-line” mi riferisco a tutte le tecniche che puoi utilizzare senza sfiorare la sfera del web. Tutti i mezzi che ti serviranno per promuovere il flusso turistico per il tuo territorio, o per la tua struttura, che non hanno alcun collegamento con la rete e il mondo virtuale.

Nonostante la realtà sia oggi completamente interconnessa, coinvolgere le persone con esperienze e messaggi non virtuali risulta essere ancora molto efficace. Per questo, se vuoi far conoscere i tuoi progetti senza utilizzare internet, continua a leggere l’articolo: è quello giusto per te!

Target a cui rivolgerti

Essendo molto variegate, le strategie di marketing del turismo off-line possono rivolgersi ad un pubblico molto ampio. La televisione, la radio, i volantini arrivano nelle mani e nelle orecchie di grandi e piccini! Pensa ad esempio ad un cartellone o un volantino pieno di colori vivaci che riporta immagini di piscine, scivoli o parchi divertimento… il tuo bambino non riuscirà a resistere alla tentazione! E tu da genitore… non vuoi vedere il tuo pargolo felice e contento?

Ma non scoraggiarti, il tuo obiettivo è proprio questo: contattare il maggior numero di potenziali turisti e cercare di pizzicare la loro curiosità! Con questo tipo di modalità riuscirai anche a rivolgerti a quelle persone con oramai un po’ di anni sulle spalle che non hanno le competenze necessarie per navigare in rete. Perciò, invece che chiedere ai nipoti di prenotare per loro la vacanza perfetta e non essere mai certi di avere una prenotazione sicura (è risaputo oramai il grado di sfiducia degli anziani nei confronti di internet), riuscirai ad attivarli direttamente e potrai star certo che loro sceglieranno te!

Non scordarti però che anche ad un pubblico adulto e giovane piace partecipare a mostre, eventi e prenotare una vacanza attraverso un interlocutore diretto… quindi utilizza un linguaggio che possa essere versatile e far presa (e leva!) su tutti!

Ecco gli strumenti e i canali con cui andare alla grande!

I mezzi e i canali di cui puoi usufruire per creare una strategia di marketing del turismo off-line sono molteplici, come eventi, volantini, cartelloni, stampe, quotidiani, televisione, e molto altro ancora! Ma vediamone insieme alcuni:

  • eventi e fiere: scegliere una data ed organizzare un evento o una fiera è un passo vincente per attirare un grande numero di turisti appassionati al tema che hai deciso di proporre!
  • radio: contatta alcune radio nazionali o del territorio locale (in cui vuoi attirare “travelers”) e fai passare il tuo annuncio tra una canzone e l’altra, inserirsi tra i pensieri dei tuoi futuri ospiti è un metodo infallibile!
  • televisione: seppur molto classico, l’annuncio audiovisivo rimane un must che non puoi farti scappare. Crea 30 secondi di pubblicità e attira l’attenzione! Ricordati però che apparire sulla televisione nazionale è davvero un’ardua impresa e richiede finanziamenti molto elevati, per questo puoi scegliere le televisioni locali oppure puoi creare uno spot pubblicitario da far passare nella lunga attesa prima della proiezione di un film al cinema!
  • Volantinaggio e cartellonistica: sebbene molto tradizionali e oggi considerati un po’ all’antica, ti assicuro che svolgono la loro funzione alla grande! Se hai voglia di approfondire questo punto e immergerti nel mondo dei volantini leggi anche l’articolo “Come creare un volantino accattivante”, la mia collega è super!

Periodo di avvio e realizzazione

Per la tua struttura o territorio è importante avviare la strategia di marketing del turismo off-line molto prima dell’arrivo dei turisti. Se il tuo obiettivo è far si che la tua proposta sia conosciuta devi iniziare a diffonderla con largo anticipo!

Il momento propizio per iniziare a buttare giù qualche nuova idea per la prossima stagione è immediatamente dopo la chiusura di quella in corso. Stanchi… si, però freschi di soluzioni per risolvere ciò che non è andato e annotare le proposte prima scordarle e rifare gli stessi errori!

Terminata la marea stagionale, mettiti in contatto con un professionista che possa aiutarti a realizzare le strategie e i metodi giusti per iniziare una nuova stagione turistica cavalcando l’onda!

Prendi in mano la situazione e contatta un professionista! Noi siamo qui per te! Continua a seguire il Blog di Oscard per avere sempre nuove informazioni e news sul turismo.

… e contattaci per avere il preventivo giusto per te!

#goturism!

Condividi