Perché investire nel volantinaggio porta a porta

perché investire nel volantinaggio porta a porta

Benvenuto al primo appuntamento del nuovo ciclo di articoli dedicati al volantinaggio porta a porta! Tratteremo in questo ciclo tutti gli aspetti salienti del volantinaggio porta a porta! E beh, se intendi raggiungere determinati obiettivi di marketing ma non sai quale mezzo scegliere ti sarà senz’altro molto utile leggere quanto segue.

Partiamo subito dal concetto stesso di volantinaggio porta a porta, so già che immagini la risposta e difatti non è difficile arrivarci per deduzione.

Ma fermati un attimo. Ne conosci davvero ogni aspetto? Il materiale necessario, come realizzare un volantinaggio produttivo, quali sono i costi e quali i casi in cui conviene ricorrere a questo mezzo di marketing pubblicitario?

Ecco, siamo qui per spiegarti tutto! Partiamo subito dal principio.

Hai bisogno di una distribuzione porta a porta? Contattaci, abbiamo la soluzione giusta per te!

In cosa consiste il volantinaggio porta a porta?

Con volantinaggio porta a porta in genere si intende la distribuzione di volantini a domicilio. Da condominio a condominio, da una cassetta postale all’altra (oppure nell’apposita cassetta per le pubblicità). Per effettuare questo tipo di distribuzione è necessario scegliere zone precise in cui avviare l’attività.

Il volantinaggio risulta essere un sistema ottimale di promozione tanto per la grande azienda quanto per la piccola attività commerciale. Non solo! Nonostante la rivoluzione tecnologica, non smette di essere uno dei più importanti mezzi di marketing diretto grazie alla sua efficienza capillare.

I vantaggi

Chiarita la sua funzione, vediamo ora i 5 vantaggi principali ed esaminiamo il motivo per cui il volantinaggio porta a porta rimane sempre un mezzo così in voga.

  1. Il volantino, il dépliant o la brochure pubblicitaria, recapitati direttamente al domicilio hanno, innanzitutto, il vantaggio di poter essere visionati con tranquillità, a differenza di altri mezzi pubblicitari;
  2. essendo uno strumento mirato e non dispersivo, consente di poter escludere le zone che per territorialità risultano più marginali, e arrivare direttamente all’area precisa dei clienti target;
  3. distribuire i volantini porta a porta è un’attività che non richiede alcun permesso e che, ancor di più, ti esonera da ogni tassa. Ebbene si! Hai capito bene! Non bisogna pagare alcuna tassa!
  4. un altro vantaggio consiste nella trasparenza e nel controllo della distribuzione che, in quanto circoscritta alle zone d’interesse, è basata sulla corretta individuazione numerica delle persone da raggiungere e della collocazione territoriale;
  5. tra i vantaggi migliori figura, inoltre, l’economicità del servizio. Il volantinaggio porta a porta ha dei costi bassissimi e per questo risulta essere uno strumento di promozione accessibile a qualunque impresa, negozio o privato, indipendentemente dalle dimensioni dell’attività.

Quando ricorrere al volantinaggio porta a porta?

Ti stai chiedendo se lo strumento di comunicazione diretta di cui ti ho parlato finora faccia effettivamente al caso tuo? Partiamo subito dal presupposto che il volantino pubblicitario porta a porta è uno strumento che si adatta alle esigenze di piccole, medie o grandi aziende, ma anche attività commerciali, locali pubblici o studi professionali.

Se usufruisci già di uno strumento di promozione marketing affiancare il volantinaggio porta a porta è sempre una buona idea!

Hai bisogno di una distribuzione porta a porta? Contattaci, abbiamo la soluzione giusta per te!

Suggerimenti utili

Ti ricordiamo che nel volantinaggio porta a porta, come con ogni strumento di marketing pubblicitario, ci sono degli aspetti importanti che non vanno assolutamente trascurati, te ne elenchiamo qualcuno di seguito:

  • tieni a mente gli obiettivi della tua campagna marketing;
  • definisci il budget di cui disponi e con cui puoi investire;
  • occupati del design e della stampa dei volantini ma anche della quantità;
  • un messaggio accattivante attirerà maggiormente l’attenzione sul tuo volantino (porre in primo piano uno sconto o un omaggio o un’offerta può essere una buona idea);
  • gli aspetti grafici devono sostenere il messaggio del volantino ma MAI sovrastarlo.

Questi sono solo alcuni dei suggerimenti per far sì che la tua campagna raggiunga gli obiettivi a cui aspiri. Ma, come ben sai, il “fai da te” comporta spesso dei rischi e a volte è meglio affidarsi a dei professionisti esperti del settore che sappiano occuparsi correttamente di ogni aspetto.

Noi siamo qui pronti ad aiutarti e a realizzare al meglio la tua distribuzione!

Intanto, se questo articolo ti è stato utile perché non condividerlo? Io te ne sarei un pochetto grata.

Ti aspetto comunque al prossimo appuntamento con il secondo articolo sul mondo del volantinaggio! Per scoprire l’argomento continua a seguirci. Alla prossima!

Hai bisogno di una distribuzione porta a porta? Contattaci, abbiamo la soluzione giusta per te!

Condividi