Piano marketing hotel: getta le tue fondamenta

Piano marketing hotel: getta le tue fondamenta

Vuoi realizzare una strategia di marketing per avere sempre il pienone nel tuo hotel o nella tua struttura ricettiva? In questo articolo troverai le linee guide per realizzare un ottimo piano marketing hotel che ti permetterà di riempire tutte le tue camere!

Cos’è un piano marketing?

Ogni imprenditore, come ben sai, ogni giorno si trova a dover inventare nuove soluzioni per soddisfare le esigenze dei clienti e per raggiungere gli obiettivi aziendali. Realizzare un piano marketing ti renderà più facile il lavoro. Vediamo insieme di cosa si tratta!

Un piano marketing concretamente è un documento che si focalizza su alcuni aspetti chiave e deve essere integrato alle buone abitudini quotidiane. Si compone di 3 elementi:

  • ricerca (di informazioni su target e competitor)
  • sviluppo prodotto-servizio
  • promozione

Ogni parte del piano marketing si sviluppa cercando di dare delle risposte precise a esigenze specifiche e per essere efficace deve svilupparsi sotto forma di lista di cose da fare. Nel paragrafo successivo troverai le indicazioni fondamentali per mettere in atto la tua strategia.

Se vuoi avere ulteriori informazioni su cosa è un piano marketing leggi qui! Continua a leggere per scoprire le linee guida che ti aiuteranno ad implementare il marketing del tuo hotel e ad avere perciò un gran successo!

Come si fa: linee guida

In questo paragrafo troverai una serie di consigli da seguire per fare un piano marketing hotel super efficace:

  • analizza il contesto turistico del quale fai parte: studia il tuo territorio e quello dei tuoi clienti. Conoscere la loro cultura sarà la chiave per comprendere le loro esigenze e superare le loro aspettative. Il tuo sevizio farà dire loro: WOW!
  • identifica il tuo servizio: stabilisci il prezzo. Imponi un budget che sia vantaggioso per te e che ti permetta di offrire la qualità desiderata. Ricorda che il turista valuta l’esperienza in base al rapporto qualità-prezzo.
  • studia i tuoi competitor: personalizza la tua attività e differenziala!
  • focalizzati sui tuoi punti di forza e mettili in evidenza!
  • fai attenzione anche ai punti di debolezza…
  • crea contenuti efficaci: iscriviti sui social media (Facebook e Instagram sono obbligatori per te) e soprattutto mantieni aggiornate le pagine del tuo hotel!
  • rendi fedele il tuo cliente: proponigli di scrivere una recensione sulla sua esperienza su siti conosciuti come TripAdvisor. In questo modo potrai dare il via ad un passaparola positivo (word of mouth) attorno alla tua struttura ricettiva!

Obiettivi e vantaggi del piano marketing

Avere un piano marketing hotel definito, ti permette di avviare la tua strategia di marketing. Ragionando su ogni attività che vuoi proporre riuscirai a migliorarla in chiave strategica. Inoltre, è uno strumento che ti aiuterà a ottimizzare gli sforzi e il tempo per raggiungere i risultati da te desiderati. Come ho cercato di farti capire.. il piano marketing costituisce le fondamenta di ogni tuo lavoro o attività successiva!

Per esempio, mettiamo il caso che tu voglia proporre un nuovo servizio: offrire un aperitivo di benvenuto con prodotti locali agli ospiti delle camere superior. Inserendo questa attività nel piano marketing hotel capirai quante risorse ti servono per la sua realizzazione: il costo, il prodotto in sé e la valutazione del grado di apprezzamento del servizio stesso. Al termine di questa analisi capirai se la tua proposta è davvero funzionale per la tua idea di business!

Rivolgiti a un’agenzia

Hai capito l’importanza del piano marketing per il tuo business? È arrivato il momento di passare all’azione: se non ti senti sicuro o soprattutto non hai mai fatto un piano marketing non improvvisare. Studia ogni mossa e rivolgiti a un professionista!

Crea una partnership con un’agenzia di comunicazione e marketing e ti assicurerai il successo step by step. Avrai una costante assistenza in tutte le fasi della tua crescita e non rischierai di fare errori.

Cosa fa per te un’agenzia di comunicazione e marketing?

In seguito troverai una lista di tutte le attività che potrà svolgere, per la tua azienda, un’agenzia di comunicazione:

  1. Analizza, con il tuo aiuto, il tuo hotel o struttura ricettiva.
  2. Studia lo scenario di mercato (competitors e obiettivi) e le opportunità di marketing che fanno al caso tuo.
  3. Ti presenta una strategia dettagliata insieme alle attività di comunicazione adatte alla tua azienda
  4. Realizza un cronoprogramma di tutte le azioni che verranno messe in atto.
  5. Definisce con te la tipologia di collaborazione da attuare e vi accorderete sulla proposta economica.

Realizza un piano marketing hotel vincente, fai spiccare la tua struttura turistica e diventa leader del settore turistico.

Contatta l’agenzia di comunicazione e marketing che fa per te, mettiti nelle mani di professionisti: il team di OSCARD saprà come aiutarti!

#gotourism!

Condividi