Come allestire un temporary shop
Vuoi aprire un temporary shop ma non sai come arredarlo? Leggi questo articolo e prendi spunto da qualche nostro suggerimento per creare un mix perfetto per l’arredamento del tuo temporary
Continua a leggereAll’interno di questa sezione avrai la possibilità di verificare lo stato di salute della tua azienda, potrai quindi analizzare i punti principali della gestione e del suo rendimento.
Andrai a verificare se la tua gestione dei clienti è adeguata, se le informazioni che hai sui tuoi competitor sono esaustive e possono continuare a essere utilizzate.
Inoltre potrai capire al meglio se le collaborazioni che hai instaurato sono ancora efficaci e redditizie e infine potrai verificare se il tuo business plan risulta ancora utile o ha bisogno di alcune modifiche.
Vuoi aprire un temporary shop ma non sai come arredarlo? Leggi questo articolo e prendi spunto da qualche nostro suggerimento per creare un mix perfetto per l’arredamento del tuo temporary
Continua a leggereStai pensando di aprire un temporary shop ma non sai come fare o da dove iniziare? Allora sei nel posto giusto, questo articolo farà al caso tuo. Leggi attentamente i
Continua a leggereNegli ultimi anni, il termine “temporary shop” è entrato nel gergo comune. Ma cos’è esattamente il temporary shop? E soprattutto quali sono le differenze rispetto al negozio ordinario? Se ti
Continua a leggereChe cos’è un Temporary shop? “Temporary shop” è un termine inglese che tradotto letteralmente assume il significato di “negozio a tempo”. Si tratta di uno spazio che viene occupato a
Continua a leggereChiunque possieda o lavori in un’azienda sa bene che oggi il fattore velocità è fondamentale: nelle comunicazioni tra dipendenti, nelle campagne pubblicitarie, negli annunci per i clienti. Per aumentare velocità
Continua a leggereLe funzionalità di Google Analytics non finiscono mai, così come le incomprensioni che si nascondono dietro ad alcune delle terminologie che utilizza. Se stai pensando alla parola evento come un
Continua a leggereSe prima la web analysis era appannaggio esclusivo degli informatici ora, grazie alla diffusione di vari strumenti, può essere effettuata con più facilità e da più persone. Ma cos’è e
Continua a leggereHai già un sito e non sai se lo stai sviluppando nel modo giusto? Sei curioso di sapere quante persone lo visitano, a che ora, dove e perché? Con Google
Continua a leggerePASSO 4 Arrivati a questo penultimo passo (spero considerando utili gli articoli precedenti), sarei felice di aver in minima parte ottenuto la vostra fiducia. Ti rimando allo step 3 per
Continua a leggerePASSO 3 A questo punto del nostro cammino, dopo aver valicato i primi due step necessari per ottimizzare la tua attività, è necessario affrontare il concetto di Brand identity, per
Continua a leggere