Professionisti

Sei un professionista? Puoi applicare numerose strategie di marketing per crescere e sviluppare il tuo business ma prima devi effettuare alcuni passi strategici:

1. Identifica la tua mission e la tua vision;
2. Definisci il tuo business plan;
3. Stila il tuo piano marketing.

Solo così sarai pronto per poter applicare con successo strategie di marketing efficaci!

I dati dei professionisti

Abbiamo raccolto i dati riguardanti la situazione degli ultimi anni dei professionisti italiani. Queste sono le condizioni riscontrate:

Settore in crisi: Confrontando i redditi medi dei professionisti dal 2005 al 2015, sono in calo per quasi tutte le categorie.
Aumenta la concorrenza: Secondo Adepp, Associazione degli Enti Previdenziali Privati, gli iscritti alle casse di previdenza private sono sempre in crescita, dal 2005 al 2016 è stato registrato +21,33%.

Riferimento particolare a Ingegneri e Architetti
Settore in crisi: Dal 2007 al 2015 il volume d’affari medio è diminuito del 27% e anche il reddito medio diminuito del 27%.
Aumenta la concorrenza: Gli iscritti a Inarcassa nel periodo 2007-2015 sono aumentati del 22%, passando da 138.124 nel 2007 a 168.385 nel 2015.

L’importanza del marketing: In Italia la spesa media in pubblicità è del 7% sul fatturato. Da anni questo dato presenta un trend positivo e si prevede nei prossimi anni un andamento sempre in crescita. Da questi dati si può evincere la grande importanza che gli amministratori danno alla pubblicità come metodo per aumentare i clienti e le vendite.
“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo.” Henry Ford

(fonte: articolo Sole 24 Ore, rapporto Adepp, dati Inarcassa 2016 e dati Statista su spesa pubblicitaria)

1 2 3 10